Novembre Nordico: il viaggo di Sigurd Jórsalfari nel Medioevo

Francesco D'Angelo parlerà di Sigurd Jórsalafari e del suo avventuroso viaggio nel Mediterraneo 1107-1111 . 

L'evento è aperto per tutti tramite registrazione e fa parte del Novembre Nordico a Roma.

Image may contain: Textile, Organism, Paint, Art, Painting.

Il re norvegese Sigurd Magnússon è stato il primo sovrano cristiano a visitare la Terrasanta dopo la conquista crociata di Gerusalemme. Un viaggio straordinario: dall’Inghilterra alla Spagna musulmana, dalla Sicilia a Gerusalemme e oltre, fino a Costantinopoli, in un susseguirsi di battaglie navali e assedi, incontri con re e imperatori e scontri con nemici musulmani ma anche, all’occorrenza, cristiani. Un periplo del mondo allora conosciuto che, in quattro anni (1107-1111), condusse sessanta navi dagli estremi confini della terra fino al cuore della Cristianità e da qui nuovamente in patria. Uno degli episodi meno conosciuti e più affascinanti della grande storia delle crociate che unisce ai tratti tipici delle scorrerie vichinghe (desiderio di avventura, di fama e di ricchezze) quella tensione spirituale di cui è permeata tutta l’epoca, e che farà guadagnare al suo giovane protagonista fama imperitura.

La conferenza si terrà in italiano

Image may contain: Computer, Laptop, Personal computer, Gesture, Audio equipment.Dott. Francesco D’Angelo è ricercatore in storia medievale presso il Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo di Sapienza Università di Roma. Guest researcher all’Istituto di Norvegia in Roma. Si occupa di storia della Norvegia e dei rapporti tra Scandinavia e Italia nel medioevo.

L’evento è aperto al pubblico, con prenotazione obbligatoria a: events@roma.uio.no  entro le ore 10:00 il giorno delle conferenza

Segue un ricevimento

Per l'occasione, saranno presenti Vocifuoriscena con il loro catalogo nordico

Dal 2 al 28 novembre Roma svela il suo legame con le culture nordiche per la seconda edizione di Novembre Nordico, con piu di 20 eventi. Programma

Le Ambasciate di Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia, il Circolo Scandinavo e i quattro Istituti culturali e scientifici nordici: l’Accademia di Danimarca, l’Istituto di Finlandia a Roma, l’Istituto di Norvegia in Roma, e l’Istituto Svedese di Studi Classici a Roma si uniscono in questa occasione per divulgare un ricco programma di iniziative per valorizzare il legame storico dei Paesi Nordici con la città di Roma e per creare nuovi momenti di scambio attraverso mostre, talk, concerti, proiezioni e le case di illustri personaggi storici aperte al pubblico. 

#novembrenordico2023 #traccenordichearoma

Tags: Middelalder, Historie, Formidling
Published Oct. 25, 2023 1:17 PM - Last modified Oct. 25, 2023 1:17 PM